Barbanera (Edward Teach / Thatch)

Barbanera è uno dei pirati più leggendari della storia. Il suo vero nome era Edward Teach o Thatch, e visse tra la fine del XVII secolo e l’inizio del XVIII. È ricordato per il suo aspetto spaventoso: portava lunghe trecce nere, una grande barba intrecciata con stoppini accesi che facevano fumo durante i combattimenti, e un atteggiamento feroce che seminava terrore nei cuori dei suoi nemici. Operava principalmente nelle acque dei Caraibi e lungo la costa orientale dell’America del Nord.

Barbanera fu particolarmente attivo intorno al 1716–1718. La sua nave più famosa fu la “Queen Anne’s Revenge”, un’ex nave mercantile che armò con 40 cannoni. Nonostante la sua fama, non ci sono prove che abbia ucciso personalmente qualcuno durante gli arrembaggi: preferiva vincere con la paura più che con la violenza.

Nel 1718, il governatore della Virginia inviò una spedizione per eliminarlo. Barbanera fu infine ucciso in un sanguinoso scontro con le truppe del tenente Robert Maynard della Royal Navy. La leggenda narra che subì più di venti ferite da spada e cinque colpi di pistola prima di cadere. La sua testa fu appesa all’albero della nave per intimidire altri pirati. Il suo mito vive ancora oggi nella cultura popolare.

Barbanera (Edward Teach / Thatch) Fatpirate casino

Gioca al FatPirate Casino
con il bonus & di benvenuto

Bonus di Benvenuto: Fino a €500 + 200 Giri Gratuiti distribuiti sui primi depositi